YAESU FT-101ZD MK3

Un mito dei tempi passati che ancora dice la sua e nel mio shack della stazione fa la sua bellissima figura, storica radio prodotta dalla Yaesu in Giappone dal 1981 al 1986, Top di gamma della serie FT-101 della Yaesu, esistono quattro versioni: MK0, MK1, MK2 e MK3, il piu’ recente MK3 o MKIII è dotato anche di circuito notch, commutatore AM/FM, ed ha alcune differenze estetiche. Ricetrasmettitore HF SSB/CW/AM/FM da 180 W (potenza in ingresso) che copre 160-10 metri più WWV, design ibrido a stato solido che incorpora un driver a valvole 12BY7A e una coppia di finali a valvole 6146B, corredato di display digitale e analogico, larghezza di banda IF variabile, noise blanker con regolazione della soglia e processore vocale RF, controllo automatico del guadagno (AGC) selezionabile.

A mio giudizio questo RTX funziona ancora molto bene in modalità fonia SSB, il processore vocale regolabile ha un impatto molto evidente sulla potenza in uscita.

Il ricevitore è favoloso e riposante, a confronto con il mio Icom IC-7610 con una sensibilità migliore e tecnologia SDR trovo lo Yaesu con il suo suono caldo molto più piacevole da ascoltare.

Per chi fosse interessato ad acquistarlo o per pura curiosità, sappiate che la serie MK0 va dal numero seriale 010001 al 079999, la serie MK1 dal 080001 al 169999, la MK2 dal 170001 al 239999 e la MK3 dal 240001 in poi, la seguente tabella è ancora più esplicativa.

Di seguito le caratteristiche specifiche del FT-101ZD MK3


GENERALE
Gamma di frequenza:10-160 m in 9 bande
1,8-2,0 MHz (160 m)
3,5-4,0 MHz (80 m)
7,0-7,5 MHz (40 m)
14,0-14,5 MHz (20 m)
21,0-21,5 MHz (15 m)
28,0-28,5 MHz (10 m A)
28,5-29,0 MHz (10 m B)
29,0-29,5 MHz (10 m C)
29,5-29,9 MHz (10 m D)
JJY/WWV 5,0-5,5 MHz (solo RX)
Più un’opzione di banda AUX
Fasi di messa a punto:Analogico / continuo
Stabilità di frequenza:Meno di 100 Hz dopo 30 minuti di riscaldamento
Modalità:SSB / CW
Canali / gestione della memoria:2 opzionali
controllati da XTAL
Alimentazione elettrica:Rete elettrica: 100/110/117/200/220/234 VAC (opzione 13,5 VDC)
Consumo di corrente/potenza:RX: 85 VA (73 VA riscaldatore spento) a rete
RX: 5,5 A (1,1 A riscaldatore spento) a 13,5 VDC
TX: Max 330 VA a rete
TX: Max 21 A a 13,5 VDC
Impedenza dell’antenna / connettore:50-75 ohm / SO-239
Dimensioni (L*A*P):345*157*326 mm (13,58*6,18*12,83″)
Peso:15 kg (33,1 libbre)

SEZIONE RICEVITORE
Sistema ricevente:Supereterodina a conversione singola
IF: 9 MHz
Sensibilità:0,25 uV (10 dB segnale/rumore)
Selettività:SSB/CW
2,4 KHz (-6 dB)
4 KHz (-60 dB)
CW (con filtro stretto opzionale)
600 Hz (-6 dB)
1,2 KHz (-60 dB)
Rifiuto dell’immagine:60 dB (15-160 m)
>50 dB (10 m)
Potenza di uscita AF / altoparlante:3 W al 10% di distorsione / 4 ohm
Connettore per altoparlante esterno:4-16 ohm

SEZIONE TRASMETTITORE
Potenza di uscita RF:Potenza max SSB (PEP) ~100 W / CW ~100 W
Deviazione FM massima (impostata in fabbrica):Nessuna FM
Emissioni spurie:Meglio di -40 dB
Impedenza del microfono / connettore:500-600 ohm / 4 pin (connettore ad anello di bloccaggio in metallo)

Di seguito un sito molto interessante della Fox Tango International curato da PAØPGA dove si può scaricare una preziosa guida “Yaesu FT-101ZD Survival Guide” e un grande ringraziamento per il lavoro prodotto messo a disposizione, questo è l’indirizzo: http://www.foxtango.org/ft-library/FT-Library/FT101ZD-901-902/FT-101ZDSG3.pdf


Sperando di aver fatto cosa gradita, non esitate a contattarmi per eventuali chiarimenti o info.

73 de IZØAEX Roberto